SESA Spa – SESA Este – Angelo Mandato omaggia il robot Uolli 2.0 ideato e perfezionato da Savno – Stand Consorzio Italiano Compostatori Ecomondo Rimini 2022

Uolli, il robot ideato da Savno e che può rivoluzionare il mondo della raccolta dei rifiuti

L’Ing. Angelo Mandato vuole omaggiare il traguardo raggiunto da Savno, azienda che ha sviluppato Uolli 2.0, il robot automatizzato per la raccolta urbana dei rifiuti. Nei giorni scorsi si è tenuta la 25° edizione di Ecomondo, la fiera di Rimini che racconta l’evoluzione della sostenibilità in chiave tecnologica. Tutto in ottica dell’importanza dell’economica circolare, della …

Uolli, il robot ideato da Savno e che può rivoluzionare il mondo della raccolta dei rifiuti Leggi tutto »

C:\Users\pierf\Desktop\ImmagineAzienda\Clienti\41 - Nero Base\Sito Sesa este\Articoli\06-Ecomondo

S.E.S.A. S.p.a. partecipa alla 25° edizione di Ecomondo a Rimini

Anche quest’anno SESA Este partecipa, dall’8 all’11 novembre, alla 25° edizione di Ecomondo presso la Fiera di Rimini. Si tratta della Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile. S.E.S.A. S.p.a. sarà presente all’interno dello stand Bioraffineria del CIC – Consorzio Italiano Compostatori nel padiglione D1, Stand 68. La lista completa …

S.E.S.A. S.p.a. partecipa alla 25° edizione di Ecomondo a Rimini Leggi tutto »

SESA SpA ha organizzato il laboratorio di “Musica ed Ecologia” per interagire ancora una volta con le scuole del territorio.

SESA e Gestione Ambiente propongono il Laboratorio di musica ed ecologia a Este

SESA SpA, in collaborazione con Gestione Ambiente Scarl, ha organizzato il laboratorio di “Musica ed Ecologia” per continuare a interagire con le scuole del territorio. Questa iniziativa fa parte del progetto Educazione Ambientale che SESA Este pianifica all’inizio dell’anno scolastico per coinvolgere gli studenti sul tema dell’ecologia. L’evento, dedicato proprio alle scuole del comune di Este, …

SESA e Gestione Ambiente propongono il Laboratorio di musica ed ecologia a Este Leggi tutto »

SESA SpA è impegnata nel sensibilizzare gli studenti sul tema ambiente con il convegno Risorsa Suolo

S.E.S.A. Academy – Convegno Risorsa Suolo per un uso più sensibile del terreno

SESA SpA vuole promuovere il convegno “Risorsa Suolo” nell’ambito di un progetto di Educazione Ambientale rivolto alle scuole del territorio. Il convegno, in collaborazione con Gestione Ambiente s.c.a.r.l., ha come scopo quello di sensibilizzare gli studenti sulle principali tematiche dell’ambiente.

Economia circolare e la sfida per combattere lo spreco alimentare

Le perdite e gli sprechi alimentari rappresentano una sfida globale

Se vogliamo parlare di economia circolare e di sostenibilità allora occorre porre attenzione allo spreco alimentare e alle sue conseguenze.
Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti nel mondo si perde o si spreca nel passaggio fra il produttore e il consumatore. Nell’UE ogni anno si perdono o si sprecano circa 87,6 milioni di tonnellate di cibo.

ingegnere Angelo Mandato in S.E.S.A. S.p.A. il primo trattore a metano.

Agricoltura ed economia circolare: presentato dall’ingegnere Angelo Mandato in S.E.S.A. S.p.A. il primo trattore a metano.

Nella sede di SESA Spa ad Este è stato presentato un rivoluzionario modello di trattore, sviluppato in collaborazione con New Holland: il prototipo di trattore T6.140 Methane Power.

Torna in alto