In occasione della quinta edizione della Paper Week, la speciale settimana dedicata al riciclo di carta e cartone, S.E.S.A. Spa ha accolto nel suo impianto di Este due scolaresche: tre classi della primaria della scuola Gesù Maria di Padova e due della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di Merlara. Accompagnati dai propri insegnanti, i giovanissimi studenti hanno potuto approfondire in maniera divertente i “segreti” della corretta differenziazione della carta e i processi di recupero di questo prezioso materiale di uso quotidiano.
leggi tutto
Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra. La ricorrenza, istituita nel 1970, ha come obiettivo principale quello di promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e proteggere le risorse naturali. Nell’ambito del progetto SESA Academy vengono sviluppate diverse attività che promuovono l’importanza delle risorse ambientali. Tra queste, una ha per protagonista la sostanza organica nel suolo. Il suo contenuto nel terreno gioca un ruolo fondamentale nel ciclo del carbonio. Questo elemento fluisce attraverso l’atmosfera, il suolo, gli organismi viventi, gli oceani, intervenendo su aspetti legati al clima. L’apporto di sostanza organica nel suolo, combinato alla presenza di piante, contribuisce a intrappolare l’anidride carbonica atmosferica e a mitigare i cambiamenti climatici.
leggi tutto
⚠️ATTENZIONE⚠️
Si avvisa la gentile utenza che gli Ecocentri rimarranno chiusi nei seguenti giorni
lunedì 21 Aprile 2025
venerdì 25 Aprile 2025
giovedì 01 maggio 2025.
Con l’occasione auguriamo a tutti una buona Pasqua
leggi tuttoLa dottoressa Rosalba Cipriani - del team della professoressa Barbara Baldan del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova che sta conducendo con S.E.S.A. uno studio sulla microbiologia del compost e i suoi effetti benefici sulle piante di pomodoro – è negli Stati Uniti per svolgere un periodo di ricerca presso il Chicago Botanic Garden. Per la precisione la giovane scienziata sta utilizzando i dati raccolti a Padova per condurre ulteriori analisi che prevedono l’applicazione della bioinformatica, allo scopo di avvalorare i risultati ottenuti nell’ambito della sperimentazione portata avanti nei laboratori della professoressa Baldan.
leggi tuttoNell’ambito della sua attività di educazione ambientale, S.E.S.A. sta affiancando le quarte della scuola primaria dell’Educandato Statale San Benedetto di Montagnana, impegnate a sperimentare nel loro orto didattico la coltivazione idroponica della lattuga. Dopo un periodo di rodaggio, gli alunni hanno dato dimostrazione di sapersi destreggiare egregiamente con questa tecnica di coltivazione fuori suolo, tanto da aver già fatto due “raccolti” di lattuga, che hanno anche avuto modo di assaggiare: dall’orto alla tavola.
leggi tuttoLa Società S.E.S.A. S.p.A. opera nel rispetto dei requisiti della propria Politica Aziendale, in un Sistema di Gestione Integrato che raggruppa aspetti inerenti la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza, nell'ottica del miglioramento continuo.