Come esporre il bidone
Ecco poche e semplici regole per aiutarci a fornirvi il miglior servizio di raccolta rifiuti.

Dove esporre il bidone
Esponi il bidone sul suolo pubblico davanti alla tua utenza, possibilmente a circa 30 cm dal cancello o muretto di proprietà e con la facciata rivolta lato strada per agevolare il lavoro degli operatori

Quando esporre il bidone
Esponi il bidone la sera prima della data indicata sul calendario. Ritira il bidone appena possibile dopo la raccolta, per non intralciare la circolazione e migliorare il decoro pubblico

Non usare i sacchi neri
L’utilizzo dei sacchi neri è vietato: esponi i rifiuti solo nei sacchetti appositi

Come ritirare i sacchetti
Puoi ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata secondo le modalità previste nel tuo Comune

Una guida utile per la raccolta differenziata
É semplice dividere i rifiuti, se sai come farlo. Se avessi qualsiasi dubbio, cliccando sulle schede puoi scoprire tutti i dettagli per ogni diversa tipologia di rifiuto.
Conferisci la frazione umida negli appositi sacchetti compostabili ben chiusi, nel bidoncino da 25 litri.
PUOI CONFERIRE:
• Scarti di cucina e avanzi di cibo
• Alimenti avariati o scaduti, senza imballaggio
• Gusci d’uovo
• Scarti di frutta e verdura
• Fondi di caffè
• Filtri del tè
• Escrementi di piccoli animali, in piccole quantità
• Lettiere di piccoli animali domestici
• Fiori recisi e piccole piante
• Pane vecchio
• Salviette di carta, anche sporche
• Ceneri spente
• Piccole ossa
• Lische di pesce
• Gusci e conchiglie
NON PUOI CONFERIRE
Se il tuo rifiuto non rientra nella lista ma presenta uno di questi loghi, puoi conferirlo nell’umido

Carta e cartone devono essere esposti in pacchi ben legati, riposti in scatole di cartone o negli appositi bidoni carrellati. Attenzione, il singolo collo di raccolta della carta non deve pesare oltre i 15 chili!
PUOI CONFERIRE:
• Giornali e riviste
• Libri
• Quaderni
• Fotocopie
• Cartoni piegati
• Cartoncini
• Imballaggi in cartone
• Tetrapak e contenitori per bevande
• Cartone della pizza (solo se pulito, altrimenti conferiscilo nel secco)
NON PUOI CONFERIRE
• Cellophane
• Carta oleata
• Carta carbone
• Nylon
• Copertine plastificate
• Scontrini
PUOI CONFERIRE:
- Contenitori in vetro
- Bottiglie in vetro
- Vasi in vetro
- Bicchieri di vetro comune
NON PUOI CONFERIRE
- Damigiane di capienza oltre i 10 litri
- Lastre di vetro
- Lampadine
- Oggetti in ceramica o porcellana
- Bicchieri in cristallo
- Neon
PUOI CONFERIRE:
- Bottiglie
- Flaconi e dispenser
- Confezioni rigide e vaschette per alimenti
- Buste e sacchetti
- Vaschette porta uova
- Vaschette e barattoli per gelati
- Sacchetti della spesa in plastica
- Reti per frutta e verdura
- Film e pellicola da imballaggio
- Piatti e bicchieri monouso
- Cassette per prodotti ortofrutticoli
- Tutti i tipi di imballaggi di polistirolo
- Tutti i tipi di barattoli o scatolette in metallo e banda stagnata
- Film e vaschette in alluminio per alimenti
NON PUOI CONFERIRE
- Damigiane di capienza oltre i 10 litri
- Contenitori etichettati “T” e/o “F”
- Posate in plastica
- Taniche in plastica superiori ai 10 litri
- Tubi in plastica
- Rubinetti e tubi in ferro
- Giocattoli e altra plastica diversa dalla lista indicata
Esponi il secco non riciclabile nell'apposito bidone da 40 litri ove previsto, o in sacchi semitrasparenti ben chiusi.
PUOI CONFERIRE:
- Oggetti e giocattoli in gomma e plastica
- Carta oleata
- Carta carbone
- Carta adesiva e da parati
- Calze di nylon
- Lamette usa e getta
- Spazzole e spazzolini
- Tubetti di dentrificio e cosmetici
- Pannolini, pannoloni e assorbenti
- Cotton-fioc
- Sacchetti con residui di aspirapolvere
- Cocci di vasi e ceramiche
- Lampadine tradizionali e alogene
NON PUOI CONFERIRE
- Carta, cartone
- Vetro
- Plastica e lattina
- Organico e verde
- Rifiuti pericolosi come medicine, pile e batterie
- Imballaggi
- Legno
- Oggetti metallici
- Altri rifiuti riciclabili
PUOI CONFERIRE:
- Foglie
- Sfalci d’erba e siepe
- Residui vegetali da pulizia dell’orto
NON PUOI CONFERIRE
- Vasi di plastica per piante
- Cellophane e borsette
- Metalli vari
- Sassi
- Terriccio
Dove lo butto?
Scopri la guida completa sulla divisione dei rifiuti, per non sbagliare più.

Sportello clienti
ORARI APERTURA:
Lun - Ven: 9.00 - 12.00, 15.00 - 18.00
Per informazioni chiama il numero verde
800 428 722
Sportello clienti
ORARI APERTURA:
Lun - Ven: 9.00 - 12.00, 15.00 - 18.00
Per informazioni chiama il numero verde