Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è orgogliosa di invitare la cittadinanza all’incontro “Dialogo con Luigi Ciotti – C’è bisogno di te”, che si terrà venerdì 10 maggio alle 10.00 presso il Cinema Teatro Farinelli di Este. Questo importante evento è stato promosso dal Comune di Este in collaborazione con SESA Spa.
C’è bisogno di te è un libro scritto nel 2023 da don Luigi Ciotti e dall’autore per ragazzi Stefano Garzaro. Tramite l’associazione Libera di Este, SESA Spa ne ha acquistate 300 copie e le ha regalate a 300 studenti delle scuole superiori. In questo momento gli studenti stanno facendo un percorso con i loro insegnanti leggendo questo libro e riflettendo sulle tematiche affrontate.
C’è bisogno di te è un libro pensato per avvicinare le problematiche sociali alle giovani generazioni ed è composto in moduli, quindi è facilmente utilizzabile anche dai docenti nei vari anni nel settore dell’educazione civica.
Don Luigi Ciotti non ha bisogno di presentazioni: all’inizio degli anni Settanta ha fondato il Gruppo Abele, per combattere le dipendenze e l’emarginazione e per promuovere la cooperazione internazionale. Negli anni Novanta il suo impegno si allarga alla lotta contro il crimine organizzato e nasce così Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
Al centro dei progetti promossi da don Luigi Ciotti c’è l’urgenza di una riqualificazione sociale, a partire proprio da una fascia d’età particolarmente sensibile come quella dei giovani e degli adolescenti. Con questi infatti don Ciotti crea momenti di confronto e di rielaborazione di alcune problematiche che i ragazzi vivono quotidianamente. Durante questi incontri infatti si affrontano temi come il bullismo, la violenza e il pensiero violento, la discriminazione.
Tutte tematiche che purtroppo nelle classi, ma anche nella società in generale, emergono con sempre più forza e rendono più che mai necessario questo genere di discussione.
Dettagli informativi:
L’incontro “Dialogo con Luigi Ciotti – C’è bisogno di te”, si terrà venerdì 10 maggio alle ore 10:00 al Cinema Teatro Farinelli via Zanchi 5, Este (Padova).
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione chiamando il numero 334 32 08 778.
La Società S.E.S.A. S.p.A. opera nel rispetto dei requisiti della propria Politica Aziendale, in un Sistema di Gestione Integrato che raggruppa aspetti inerenti la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza, nell'ottica del miglioramento continuo.