Quello delle festività natalizie è uno dei periodi più attesi dell’anno, ma è anche quello in cui si registra un picco dei consumi, con tutte le conseguenze che ciò comporta, non ultimo il notevole impatto sull’ambiente. Eppure con qualche accorgimento e una buona dose di sana consapevolezza è possibile salvaguardare l’ambiente senza per questo offuscare la magia delle feste. Ecco allora alcuni consigli pratici per una raccolta differenziata di qualità: un vero e proprio regalo di Natale per l’ambiente e per tutti noi.
leggi tuttoLe allieve e gli allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna, che in maggio a Este hanno partecipato al progetto “Pro-dotto” sostenuto da S.E.S.A., hanno ottenuto una segnalazione alla diciottesima edizione del Premio nazionale delle Arti. Il Premio, istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca, mira a valorizzare e promuovere la creatività e l’innovazione nel campo delle arti visive e applicate. La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 8 novembre al Teatro Niccolini di Firenze
leggi tuttoS.E.S.A. Academy, il settore aziendale dedicato all’educazione ambientale, amplia la platea dei destinatari delle sue attività, finora principalmente riservate a bambini, ragazzi e, in generale, agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. La direzione della Società ha deciso di rivolgere le sue attenzioni nell’ambito dell’educazione ambientale anche a quella parte di comunità costituita dalle persone più fragili: disabili, anziani, donne vittime di violenza. L’obiettivo è di trasformare l’educazione ambientale in cultura per la sostenibilità anche sociale.
leggi tuttoIl 29 e 30 novembre si è tenuta a Rovigo la nona edizione di Ecoforum Veneto, il meeting regionale sull’economia circolare e la gestione dei rifiuti urbani organizzato da Legambiente con il patrocinio e la collaborazione di Arpav, Assessorato all’Ambiente della Regione Veneto e dipartimento Dafnae dell’Università degli Studi di Padova. Tra i relatori del forum, nella sessione dedicata alle eccellenze impiantistiche dell’economia circolare, la presidente di S.E.S.A. Spa Silvia Ruzzon.
leggi tuttoIl 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Per quanto possibile S.E.S.A. Spa cerca di dare il suo contributo all’estirpazione di questo fenomeno sociale, sostenendo percorsi di reinserimento lavorativo di donne vittime di violenza e adottando politiche aziendali che favoriscono le pari opportunità, come spiega la presidente della Società, Silvia Ruzzon.
leggi tuttoLa Società S.E.S.A. S.p.A. opera nel rispetto dei requisiti della propria Politica Aziendale, in un Sistema di Gestione Integrato che raggruppa aspetti inerenti la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza, nell'ottica del miglioramento continuo.